Sensibili
Consumare
meno
consumare
meglio

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie
La situazione attuale
L’acqua è una risorsa sempre più scarsa e contesa sul nostro pianeta. 844 milioni di persone non dispongono di acqua salubre, mentre 1 persona su 3 vive senza adeguati servizi igienico-sanitari.
In Italia il consumo medio per abitante si attesta sui 241 litri al giorno, confermandosi al primo posto in Europa per consumo d’acqua pro-capite.
La nostra ambizione
Ridurre i litri di acqua consumati ogni giorno dagli utenti CAP fino a traguardare l’ambizioso obiettivo dei 180 litri giorno pro capite per un avvicinamento alla media europea.
LITRI DI ACQUA CONSUMATI OGNI GIORNO PRO-CAPITE
(Rilevazione CAP)
Come raggiungere l'obiettivo
- Introduzione di contatori individuali che consentono lo smart metering.
- Promozione dei consumi di acqua prelevata dalla prima falda, non potabile ma adeguata a usi differenti dal consumo umano diretto.
- Educazione nelle scuole, per i giovani e i giovanissimi, all’uso consapevole dell’acqua.
- Campagne di comunicazione e di gamification dei consumi per le famiglie finalizzate alla riduzione del consumo.
Guarda l'intervista a Matteo Colle, Responsabile Relazioni Esterne e CSR
Il nostro contributo
38,1 mln €
STANZIATI DA CAP, NEL QUINQUENNIO 2018-2022, PER L'AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DEL PARCO CONTATORI
Come
- Sostituzione dei contatori tradizionali con misuratori “smart”.
- Realizzazione di nuovi pozzi di prima falda e adeguamento di quelli esistenti.
Traguardi raggiunti nel 2018
- 259 milioni di € il valore economico distribuito nel 2018 agli stakeholder;
- circa 45.000 misuratori sostituiti nell'anno grazie alla campagna di sostituzione dei contatori obsoleti con contatori di tipo smart;
- 72 pozzi di prima falda presenti nel territorio di 63 differenti comuni;
- diffusione di una cultura condivisa della sostenibilità tra il personale aziendale, grazie allo sviluppo di iniziative di people empowerment.